COME AUMENTARE LA TUA AUTOSTIMA A LAVORO IN 5 MODI

Le ragioni per le quali potresti sentirti inadeguato a lavoro sono numerose. Magari hai meno esperienza degli altri e quindi non ti senti all’altezza. C’è chi invece dopo aver cominciato un nuovo lavoro non riesce a inserirsi tra i nuovi colleghi. In alcuni casi il carico di responsabilità può risultare troppo elevato e l’ansia può prendere il sopravvento.

A volte però una scarsa autostima può mettere in dubbio anche le competenze più basilari…sei sicuro di non essere semplicemente troppo duro con te stesso? Se non sei il primo a credere in te, non puoi pretendere che gli altri lo facciano.

Prova ad aumentare la tua autostima a lavoro seguendo questi 5 consigli!

#1 Inizia a prendere più decisioni: devi fidarti di te stesso in primis

Per avere più fiducia in te stesso, inizia a prendere più decisioni. Ricorda che ogni giorno ti trovi di fronte a delle scelte, a partire da cosa indossi e che cosa mangi a colazione, fino allo stabilire il budget per un nuovo progetto di lavoro. Ogni volta che prendi una decisione, che si riveli giusta o sbagliata, cerca di valutare che cosa avresti potuto fare per migliorare il risultato raggiunto. Non aver paura di sbagliare, impara costantemente dai tuoi errori e cerca sempre di migliorare.

Più decisioni prenderai da solo, più fiducia avrai in te stesso.

#2 Non compiacere le persone a tutti i costi: impara a dire no

Se tendi ad agire per compiacere le aspettative degli altri, finirai per dimenticare quali sono le tue aspirazioni e che cosa vuoi veramente dalla tua vita. La tua autostima calerà vertiginosamente perché penserai di non essere mai ‘abbastanza’. Anche a lavoro, non lasciare che siano gli altri a determinare chi sei e che cosa vuoi.

Non puoi accontentare tutti. Impara a dire di ‘no’ e focalizzati su te stesso. Basa le tue azioni su ciò che reputi più giusto, non su ciò che gli altri pensino lo sia.

#3 Smetti di compararti agli altri: nessuno è inferiore o superiore a te

Compararti agli altri è proprio il modo più efficace e veloce per… perdere la tua autostima.A lavoro come nella vita, esisterà sempre qualcuno più capace di te, così come ci sarà sempre qualcuno meno efficiente nello svolgere le sue mansioni. Il tuo valore come individuo non cambia e non cambierà mai.Se qualcuno è più bravo di te on una determinata cosa, cerca di trarne ispirazione per migliorare invece di abbatterti e sentirti inferiore.

Circondati di persone positive che ti motivino a dare sempre il meglio di te.

#4 Analizza le tue capacità: cerca di migliorare invece che colpevolizzarti

Cerca di prendere consapevolezza di quali sono le tue capacità e punti di forza. Se a differenza dei tuoi colleghi non credi di possedere un determinato talento, cerca di collaborare con loro in modo da combinare le risorse reciproche e ottenere il risultato sperato.

Non aver timore di chiedere a chi ne sa più di te.

#5 Mettiti in gioco: esci dalla tua comfort zone

Offriti volontario per un progetto che possa aiutarti ad acquisire delle nuove competenze. Candidati per il lavoro dei tuoi sogni nonostante lo reputi al di fuori dalla tua portata.

Proponi un tuo intervento in pubblico durante un evento e sconfiggi la tua paura di parlare davanti a tante persone.

Metti da parte ciò che conosci e ti fa sentire protetto per abbracciare qualcosa di nuovo e che contribuisca alla tua crescita personale e professionale. I professionisti che credono in loro stessi sono più positivi, produttivi e motivati e apportano un contributo positivo ai propri colleghi.

Se dubiterai di te stesso e le tue capacità, gli altri lo percepiranno…e anche loro dubiteranno di te!